
Filtrazione aziende alimentari
Da sempre, ma soprattutto in questo periodo, l’importanza dell’Indoor Quality Air merita davvero un’attenzione particolare. Concentriamoci allora innanzitutto sul concetto di filtrazione.
È assodato che la qualità dell’aria abbia un impatto sia sul processo produttivo, ossia sulla reale qualità del prodotto, che sul comfort e relativa salute dei lavoratori. Esistono però altri due aspetti altrettanto importanti che a volte sono sottovalutati. Un sistema di filtrazione che funziona bene permette una buona conservazione dei locali e dei macchinari ma anche un miglior contenimento dei costi.
Filtrazione in ambito alimentare
Quando si parla di industrie alimentari si ricorre principalmente alla filtrazione per aumentare la durata di conservazione dei prodotti e per garantire un maggiore comfort agli operatori. Esistono poi casi in cui i filtri vengono utilizzati anche nella fase produttiva.
Filtri utilizzati nelle aziende alimentari: i principali
Il mondo alimentare è molto particolare perché presenta un numero elevato di produzioni; molto spesso lo stesso prodotto può richiedere lavorazioni diverse.
Sicuramente la scelta del filtro dipende dall’ambiente/macchinario in cui viene inserito. La discriminante è rappresentata dal conoscere se l’aria immessa è a diretto contatto con il prodotto o meno. Inoltre vanno tenute in considerazioni le fasi ed i vari livelli di produzione del prodotto stesso che variano a seconda del genere. Sebbene quindi risulti abbastanza difficile indicare per ogni categoria merceologica il tipo di filtro da utilizzare, vediamo di fornire un elenco molto generico di quelli che sono i filtri principalmente impiegati nelle aziende alimentari.
- Filtro a maniche: sono filtri disponibili in diversi tessuti. Sono principalmente montati sui depolveratori, su impianti di trasporto polveri alimentari, aspiratori per depolverare/filtrare ed eventualmente recuperare le polveri filtrate
- Filtri a cartuccia: anche questi filtri sono disponibili in svariati setti quali carta, poliestere, poliestere alluminizzato antistatico, ecc. Vengono utilizzati per depolverare/filtrare ed eventualmente recuperare le polveri filtrate
- Filtri alta efficienza: caratterizzati da un telaio metallico, estruso di alluminio anodizzato, plastico o in acciaio Inox AISI 304. Possono essere montati su piccoli aspiratori, in sale di asciugatura, su compressori, in linee di confezionamento e di imbottigliamento, in forni di asciugatura. Trovano applicazione anche sulle UTA, impiegate per il condizionamento degli uffici o per la distribuzione dell’aria nelle camere bianche
- Filtri assoluti: caratterizzati da un telaio metallico, estruso di alluminio anodizzato, plastico o acciaio Inox AISI 304. Esecuzione polidiedro, pieghe profonde, piccole pieghe, pannelli a flusso laminare, terminali filtranti diffusori. Possono essere montati sulle UTA (che possono essere utilizzate per il condizionamento uffici o per distribuzione aria in camera bianca), soffitti camere bianche, piccoli aspiratori, sale di asciugatura, linee di confezionamento e imbottigliamento, lavorazione materie prime
- Filtri di processo e filtri per liquidi: principalmente cartucce o sacchetti filtranti, disponibili in tessuti sintetici o in tele metalliche. Possono essere utilizzati per filtrare l’aria o il liquido che passa attraverso lo stesso filtro per separare il prodotto alimentare da eventuali impurità e salvaguardare quindi il prodotto alimentare stesso
- Prefiltri: realizzati con telaio metallico o cartone, acciaio Inox AISI 304, hanno un setto filtrante in fibra sintetica, fibra mista, acciaio Inox AISI 304. Possono essere montati sulle UTA, che possono essere utilizzate per il condizionamento uffici – produzione o per distribuzione aria in camera bianca, su piccoli aspiratori, nelle sale di asciugatura/stagionatura, nelle sale compressori, nelle linee di confezionamento
Per conoscere tutti i nostri prodotti, ma anche per qualsiasi tipo di informazione e per richiedere un preventivo, ti invitiamo a contattarci via email a deltrian.italia@deltrian.com.