
Classificazione per l’efficienza energetica Eurovent
Accade a volte di notare il logo della Certificazione Eurovent posto sugli impianti e sugli apparecchi che svolgono la funzione di filtraggio dell’aria. Non si tratta semplicemente di una formalità o di una strategia pubblicitaria, ma di un vero e proprio marchio di qualità che garantisce la conformità dell’apparecchio in questione a determinati standard qualitativi.
Infatti, per ottenere il marchio Eurovent è necessario che il dispositivo rispetti una serie di elementi stabiliti da una precisa normativa di qualità e che garantisca le relative prestazioni e performance.
Per tale ragione, si raccomanda sempre di verificare che un impianto di condizionamento o di ricircolo e filtrazione dell’aria corrisponda a tali requisiti e sia contrassegnato dalla certificazione Eurovent, in quanto rappresenta un elemento di sicurezza e di efficienza.
L’ente certificatole del marchio Eurovent
La certificazione Eurovent viene rilasciata da Eurovent Certita Certificazion, un ente che si occupa di numerosi programmi di certificazione e qualità di sistemi, impianti e metodi produttivi. Oggi il marchio è riconosciuto a livello mondiale e viene assegnato attraverso test e controlli basati su normative internazionali e standard EN e ISO specifici.
In pratica, per ottenere la certificazione Eurovent, un apparecchio deve corrispondere a precisi requisiti in merito alle dimensioni della struttura e all’efficienza del sistema di filtrazione.
Per conoscere le caratteristiche di un determinato apparecchio, è possibile consultare il sito di Eurovent, dove vengono pubblicati tutti i modelli approvati, con relative prestazioni e specifiche tecniche.
Ovviamente, nel momento in cui tali dati vengono resi pubblici dal sito Eurovent, l’azienda produttrice dell’apparecchio è obbligata a mantenere costanti nel tempo gli standard qualitativi e le performance.
I parametri di riferimento della certificazione Eurovent
Principalmente, per assegnare la certificazione Eurovent, vengono presi in considerazione la forma del telaio, la profondità, la portata nominale, il numero di elementi a V o di tasche in base al modello, e la media filtrante. In alcuni casi viene assegnata anche la certificazione relativa alla class energetica, oltre alla media dell’efficienza di filtrazione e alla relativa classe. I prodotti certificati si riconoscono comunque dal logo.
Invitiamo a contattarci via mail a deltrian.italia@deltrian.com per conoscere meglio le caratteristiche del sistema di certificazione Eurovent e per chiedere informazioni riguardo ai nostri sistemi di filtrazione su misura.